Per quanto concerne la semplificazione delle procedure amministrative, sono state già introdotte specifiche misure di semplificazione per le ZES che trovano applicazione anche nel caso di ZLS. Tra queste:
- riduzione generale di un terzo dei termini procedimentali previsti, in via generale, dalla l. 241/1990 e, in particolare, di quelli previsti dalle normative nazionali di riferimento in materia, tra l’altro, di valutazioni ambientali (VIA, VAS, AIA, etc.);
- riduzione alla metà dei termini della conferenza di servizi semplificata;
- riduzione alla metà dei termini per la formazione del silenzio assenso nei rapporti tra PA;
- introduzione dell’autorizzazione unica di cui all’articolo 5 bis del DL n. 91/2017, come modificato dall’art. 57 del DL n. 77/2021, nella quale confluiscono tutti gli atti di autorizzazione, assenso e nulla osta previsti dalla vigente legislazione in relazione all’opera da eseguire, al progetto da approvare o all’attività da intraprendere, etc.
I soggetti interessati ad avviare una nuova attività soggetta all'Autorizzazione unica possono presentare il proprio progetto al Front Office dello Sportello unico delle Zone Logistiche Semplificate individuato dalla Regione selezionando il Comune di riferimento all’interno del portale Impresa in un giornohttps://www.impresainungiorno.gov.it/web/l-impresa-e-la-pa-centrale/zls-porto-di-venezia-rodigino.
Per richiedere l'Autorizzazione Unica ZLS vai alla presentazione delle pratiche: ZLS PORTO DI VENEZIA - RODIGINO