Il Comitato di indirizzo per l’amministrazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) è istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente della Regione.
Il Comitato di indirizzo ha il compito di:
- definire le modalità di convocazione delle riunioni, le procedure decisionali e il coinvolgimento degli enti locali, delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni sindacali;
- delegare specifiche azioni per l'attuazione della ZLS, mantenendo un approccio collegiale;
- assicurare strumenti adeguati per favorire l'insediamento e il funzionamento delle aziende nella ZLS, promuovendo la zona e facilitando l'accesso ai servizi;
- promuovere forme di collaborazione tra lo sportello unico amministrativo dell'Autorità di sistema portuale e gli sportelli unici dei Comuni territorialmente competenti;
- definire le condizioni di accesso alle infrastrutture esistenti;
- monitorare le attività delle imprese beneficiarie e verificare il rispetto delle normative e degli accordi;
- individuare il soggetto responsabile dell’inserimento dei dati identificativi di ogni singola iniziativa nel sistema di monitoraggio unitario istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze;
- proporre eventuali modifiche al perimetro della ZLS nel rispetto dei limiti stabiliti;
- proporre la perimetrazione delle zone franche doganali, che devono essere approvate dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli entro sessanta giorni dalla proposta.
Il DPCM del 22 maggio 2024 ha disposto, all’art. 1, l’istituzione del Comitato d’indirizzo per la ZLS Porto di Venezia – Rodigino, attribuendo il compito di presiederlo al Presidente della Regione e definendo altresì i criteri per l’individuazione, in ordine alla composizione del Comitato medesimo, dei rappresentanti delle singole amministrazioni coinvolte.
Il Comitato di indirizzo della ZLS Porto di Venezia - Rodigino è composto da:
COMPONENTI | NOMINATIVI |
il Presidente della Regione Veneto o un suo delegato, che lo presiede | Assessore Roberto Marcato |
il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale – Porti di Venezia e Chioggia; | Presidente dott. Fulvio Lino Di Blasio |
un rappresentante del Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei ministri; | Capo Dipartimento Cons. Michele Palma |
un rappresentante del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; | Cons. Vittorio Zappalorto |
un rappresentante del Ministero delle imprese e del made in Italy | Avv. Paolo Dalla Vecchia |
Inoltre, partecipano come uditori:
- il Presidente della provincia di Rovigo o un suo delegato;
- il Presidente della Città Metropolitana di Venezia o un suo delegato;
- i Sindaci dei Comuni di Venezia, Chioggia, Bagnolo di Po, Bergantino, Bosaro, Calto, Canaro, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Ceneselli, Ficarolo, Fiesso Umbertiano, Gaiba, Melara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, Salara, Stienta, Trecenta o loro delegati.
Riunioni del Comitato di indirizzo
Riunione del 24 ottobre 2024