Idrogeno

Hydrogen Valley Venezia: via libera al nuovo impianto per l’idrogeno verde a Porto Marghera.

Venezia, 18 marzo 2025 - Porto Marghera si prepara a diventare il cuore pulsante dell’innovazione energetica con la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde. L’Autorità di Sistema Portuale ha infatti firmato il decreto autorizzativo nell’ambito del progetto Hydrogen Valley Venezia, finanziato attraverso i fondi NextGenerationEU del PNRR.

L’impianto sorgerà all’interno dello stabilimento Sapio e sarà completamente autonomo rispetto ai cicli produttivi esistenti, grazie a un elettrolizzatore alimentato da un impianto fotovoltaico e altre fonti energetiche rinnovabili. Verranno inoltre riqualificate le infrastrutture già presenti nell’area dismessa, in un’ottica di economia circolare, sfruttando strutture come la sottostazione elettrica e gli impianti per la produzione di azoto, destinati a garantire l’aria strumentale.
Il progetto punta alla produzione di idrogeno rinnovabile da utilizzare sia nel settore industriale che nella logistica portuale e nella mobilità sostenibile, promuovendo un ecosistema integrato di produzione e impiego di vettori energetici rinnovabili.
Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità Portuale, ha sottolineato come Porto Marghera si confermi un punto di riferimento per l’innovazione energetica.
Anche l’assessore regionale all’Energia e allo sviluppo economico, Roberto Marcato, ha espresso soddisfazione per l’inizio dei lavori: 
"Oggi vediamo concretizzarsi un progetto che rappresenta il coronamento di un lungo percorso di innovazione e sostenibilità. La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino si conferma un motore di sviluppo, con investimenti pari a 2,5 miliardi di euro."

Grazie a questa iniziativa, Porto Marghera si prepara a diventare un punto nevralgico per la transizione energetica, rafforzando il ruolo del Veneto come regione all’avanguardia nell’innovazione sostenibile.
 

Data di pubblicazione: 18/03/2025